Per un colloquio di successo, gioca bene le tue carte!

Per molte persone un colloquio di lavoro è estremamente stressante. Tanto lo si è desiderato, ma quando finalmente l’occasione arriva, insieme alla tensione aumenta il rischio di vanificare sacrifici e aspettative. Ecco perché un colloquio di successo va preparato.

Mai citazione può essere più azzeccata quando ci si presenta ad un colloquio di lavoro anche se le vostre credenziali sulla carta sono state sufficienti a farvelo ottenere.

A decidere se il lavoro vostro è la buona impressione che saprete suscitare. In questo articolo vogliamo darvi alcuni suggerimenti per lasciare un’impressione forte, duratura e preparavi ad un colloquio di successo.

Siate puntuali e portate con voi la documentazione necessaria

Poche cose creano un’impressione più negativa che arrivare in ritardo. Cercate di arrivare 10-15 minuti Pianificate il percorso in anticipo, cercate di arrivare una decina di minuti in anticipo e assicuratevi di disporre di tutti i documenti e dei moduli necessari. Anche se avete già inviato il CV via e-mail, portate una copia cartacea al colloquio. Inoltre, prendete nota del nome della persona o delle persone con cui state per incontrarvi.

Prestate attenzione al dress code

Quello che si indossa durante un colloquio gioca un ruolo importante nel modo in cui sarete percepiti. Prendetevi del tempo per capire quale è il dress code della società. Se non siete sicuri, piuttosto orientatevi verso qualcosa di molto classico per suscitare una buona impressione al colloquio. Per un colloquio di successo, non mettete troppa pelle in mostra, assicuratevi che i vestiti cadano bene, che siano ben lavati e stirati ed evitate gioielli appariscenti.

Informatevi sull’azienda

Guardate il sito web dell’azienda, consultate i report annuali e leggete le newsletter aziendali. Cercate di informarvi sulla struttura interna, sugli obiettivi a lungo termine e sulla filosofia aziendale. Restate sempre più informazioni trovate, meglio potrete prepararvi al colloquio di successo.

Esaminate a fondo la job description

Esaminate in modo approfondito la job description. In base a come si presenta l’annuncio di lavoro, potete  facilmente capire quali domande vi saranno rivolte in sede di colloquio e focalizzatevi su quali sono i vostri punti di forza,i cosa vi ha spinto a candidarvi e spiegatelo durante il vostro colloquio di successo.

Esercitatevi in ciò che direte

Fate una ricerca su quali sono le domande più comuni in un colloquio di successo e provate le vostre risposte. Esercitatevi nella vostra presentazione e fate un pò di praticata nelle risposte in modo da raggiungere una maggior disinvoltura e affrontare il colloquio di successo.

Siate positivi

Per fare una buona impressione al colloquio, iniziate con un sorriso genuino e salutate il vostro interlocutore con una vigorosa stretta di mano. Cercate di controllare il tono della voce e i movimenti del corpo e date risposte precise e concise all’argomento di cui si sta parlando o alla domanda specifica.

Non trascurare il dopo

Lasciate un’ultima buona impressione al colloquio, salutando con un’altra vigorosa stretta di mano e un “grazie” genuino e ricordatevi che è buona cosa inviare una mail al vostro interlocutore un paio di giorni dopo per ringraziare nuovamente e ribadire il vostro interesse per la posizione lavorativa.

Ricordatevi che se vi hanno chiamato c’è una ragione

Nessuna azienda invita un candidato a un colloquio se non è davvero interessata. Ricordatevi di questo: vi aiuterà  a mantenere un atteggiamento fiducioso e tranquillo durante il colloquio di successo.