L’Assemblea di Assolavoro, l’Associazione nazionale delle Agenzie per il Lavoro, ha eletto all’unanimità Presidente per il prossimo triennio Alessandro Ramazza, che succede a Stefano Scabbio.
21 dicembre 2017. L’Assemblea diAssolavoro, l’Associazione nazionale delle Agenzie per il Lavoro, ha eletto all’unanimità Presidente per il prossimo triennio Alessandro Ramazza, che succede a Stefano Scabbio.
Completano la squadra di Presidenza: Riccardo Barberis (delegato ai rapporti con le altre Associazioni di Categoria), Patrizia Fulgoni (con delega al contrasto alle Forme Spurie di Lavoro), Andrea Malacrida (delega per lo “Scenario Digitale”) e Giuseppe Venier (“Organizzazione e Servizi per gli Associati”).
“Ringrazio per la fiducia accordatami tutte le Agenzie per il Lavoro associate. – ha detto Ramazza. E ringrazio in particolare il Presidente uscente, Stefano Scabbio, e tutti i componenti della sua presidenza per il lavoro svolto negli ultimi anni. L’Associazione e il settore sono oggi ulteriormente coesi e rafforzati, pronti per affrontare nuove sfide”.
“Il settore delle Agenzie per il Lavoro svolge un ruolo chiave per fornire soluzioni innovative che indirizzino le sfide di un mercato del lavoro in continuo cambiamento. – ha aggiunto il neo Presidente dell’Associazione delle Agenzie per il Lavoro – Come facilitatori, le Agenzie per il Lavoro contribuiscono a migliorare l’economia proponendo opportunità di impiego, sicurezza e continuità e offrendo un futuro sostenibile alle persone e all’intero settore”.
“L’obiettivo principale da perseguire in qualità di Associazione – ha poi evidenziato il neo Presidentedi Assolavoro – continuerà ad essere il sostegno alla flessibilità “buona” cogliendo le numerose opportunità di sviluppo per il nostro mercato, quali, ad esempio, la valorizzazione del servizio che forniamo al sistema delle imprese selezionando i migliori talenti e fornendo i profili più adeguati, il servizio che forniamo ai lavoratori con la formazione per sostenere la loro occupabilità e la loro tutela con il sistema di welfare bilaterale che eroga E.Bi.Temp”.
“Opportunità ma anche sfide importanti da affrontare coesi tra cui la carenza di alcuni profili professionali, l’aumento dell’età media degli occupati, la digitalizzazione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, la gestione delle fasi di transizione dallo studio al lavoro e da lavoro a lavoro, in un mercato spesso ancora non semplice per i giovani” – ha concluso Ramazza”.
Profilo Alessandro Ramazza
Consigliere Delegato di Randstad Group Italia e Presidente di Intempo
Alessandro Ramazza è Consigliere Delegato di Randstad Group Italia ed è Presidente di Intempo, l’Agenzia per il Lavoro, appartenente al gruppo Randstad, leader nel settore portuale e logistico.
Dal 2005 al 2017 è stato Presidente del gruppo Obiettivo Lavoro, dove è entrato nel 2004 come Direttore Sviluppo e Diversificazione.
Precedentemente è stato Direttore del Personale in Consorzi di Costruzione dell’Alta Velocità e presso C.M.C. di Ravenna.
E’ stato Assessore alla Formazione e Lavoro alla Provincia di Bologna e Consigliere Comunale a Bologna, dove ha ricoperto incarichi di direzione politica nel partito dei Democratici di Sinistra.
E’ laureato in Economia e ha frequentato Master alla London Business School e alla London School of Economics.
Classe 1955, è nato e vive a Bologna, è coniugato e ha due figlie.